La Cymbalaria muralis, comunemente nota come cimbalaria comune, erba muraiola, o pianta delle rovine, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae (precedentemente Scrophulariaceae). È originaria dell'Europa meridionale, ma si è naturalizzata in molte altre parti del mondo, inclusa l'Italia.
Caratteristiche Principali:
Distribuzione e Habitat:
Originaria del Mediterraneo, la Cymbalaria muralis si è diffusa ampiamente in tutta Europa, Nord America, Australia e altre regioni. La sua capacità di adattarsi a diversi tipi di substrato e la sua resistenza alla siccità ne fanno una pianta invasiva in alcune aree. Predilige i muri vecchi, le fessure delle rocce e gli ambienti urbani.
Coltivazione:
La Cymbalaria muralis è facile da coltivare e si propaga facilmente per seme o per talea. Non richiede particolari cure e preferisce terreni ben drenati e posizioni ombreggiate. Può essere utilizzata come copertura del suolo, per abbellire muri e fessure, o in vasi e fioriere.
Utilizzi:
Nomi comuni in altre lingue:
Ecologia:
La Cymbalaria muralis è una fonte di cibo per alcuni insetti e impollinatori. La sua capacità di crescere in ambienti inospitali la rende importante per la stabilizzazione del suolo e la prevenzione dell'erosione in aree degradate. La sua natura invasiva può tuttavia rappresentare una minaccia per la biodiversità locale in alcuni ecosistemi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page